
Nessuno dovrebbe rimanere solo. Partecipa anche tu alla costruzione di una casa famiglia per bambini orfani con disabilità da tutta Italia.
Siamo orgogliosi di sostenere un progetto meraviglioso volto all’accoglienza di bambini orfani con disabilità mentali e/o fisiche in un nucleo familiare nella città metropolitana di Cagliari, per occuparsi della loro riabilitazione con l’amore che solo una famiglia può dare.
Gli animi gentili di Michele e Simona, una coppia di genitori che si è confrontata in prima persona con le necessità di questo mondo di adozioni speciali, ha dato vita al progetto Casa Famiglia Killìa. Killìa, in lingua sarda, significa “culla”.

Casa Famiglia Killìa sarà una casa
e al contempo una famiglia
sostenuta da professionisti e volontari,
formati in base alle esigenze
specifiche dei bambini ospitati.
Vogliamo costruire un luogo dedicato
ad accogliere e adatto a far
crescere questi bambini che aspettano di
vivere in una famiglia tutta loro.
Il progetto

Questo progetto necessario quanto toccante è nato nella città metropolitana di Cagliari, ma sta ormai avendo risonanza nazionale. Infatti, le strutture nelle quali i bambini orfani sono solitamente accolti non sono in grado di soddisfare le loro necessità riabilitative, sociali e affettive, e questo a sua volta riduce le probabilità di adozione di questi bimbi. Inserire invece i bambini in un contesto familiare può cambiare tutte le carte in tavola.
Infatti, avere delle relazioni affettive stabili ed equilibrate è un tema sempre più portato in risalto da psicologi e pedagogisti ed è alla base di una crescita sana e di una riabilitazione efficace, specialmente quando si tratta di soggetti più fragili. E’ ormai chiaro che il benessere emozionale sia strettamente legato alle esperienze emotive della vita di ognuno, soprattutto quelle legate all’infanzia.
Così, Casa Famiglia Killìa sarà non solo una culla per ogni bimbo che accoglierà, ma sarà anche un luogo dove i bambini affronteranno le cure con il sostegno di due genitori veri e propri, dove saranno inseriti in un contesto sociale di comunità e potranno crescere in armonia e gioia fino a quando troveranno la situazione adottiva che li possa accompagnare da quel momento in poi.
La culla dei bimbi
Non appena abbiamo incontrato questo progetto, noi, Eleonora ed Enrico, ci siamo sentiti chiamati a dare il nostro contributo. Gli studi scientifici condotti sulle proprietà degli oli essenziali doTerra di cui siamo consulenti, e la nostra stessa esperienza diretta con migliaia di famiglie conosciute negli ultimi cinque anni, ci hanno portato a una realizzazione: e se il nostro prenderci cura di noi stessi, la nostra guarigione emotiva, potesse fare anch’essa da culla per questi bambini?
Attraverso l’olfatto, gli oli essenziali puri hanno un impatto diretto sul sistema limbico nel cervello e quindi sulle nostre emozioni e stati d’animo. Attraverso l’applicazione sulla pelle o l’assunzione orale, inoltre, supportano le attività fisiologiche dell’organismo, fungono da coadiuvanti per diversi aspetti riabilitativi e promuovono il benessere generale.
Per questo, non li faremo mai mancare in questa casa famiglia! Ma questo non ci bastava, volevamo fare di più, perchè se non fosse stato per il nostro percorso con doTerra noi oggi non saremmo qui ad affiancare così tante famiglie nel ritrovare la loro salute fisica, emotiva e mentale. Ci siamo domandati allora: perchè chiedere di donare e basta, quando possiamo far arrivare queste gocce di natura nella casa delle persone & allo stesso tempo donare?

Come aiutare
E’ allora con il cuore colmo di gioia che abbiamo scelto di mettere a disposizione i nostri oli essenziali purissimi, da ricevere nelle vostre case nel mese, per poter donare il 25% del valore degli acquisti al progetto.
Abbiamo già donato il 100% del valore dei vostri acquisti nel mese di maggio, ma non volevamo fermarci qui, e per questo abbiamo deciso di continuare e amplificare il nostro impatto per i mesi di giungo e luglio 2023.
Sì, esatto, i vostri acquisti verranno ancora trasformati in soldi donati alla creazione della Casa Famiglia!
Grazie a te costruiremo le camere in cui questi bimbi potranno dormire, giocare, ridere e crescere.
Quello che ci emoziona è che con questa iniziativa possiamo unire il benessere che ognuno di noi merita, con un progetto che cambierà la vita di molti.
Vuoi farne parte anche tu?
Sappiamo che risponderai di sì. E allora ecco come fare, è molto semplice.

- Se sei nuovo a questo mondo di beneficenza e oli essenziali, scegli qua sotto la tua opzione. Oltre ai kit normalmente disponibili (li trovi qui), ti proponiamo un kit creato apposta per chi si approccia al mondo degli oli essenziali con la parola AMORE stampata nel cuore, proprio come te in questo momento, per poter ricevere i prodotti migliori per il tuo benessere donando allo stesso tempo tutto il valore dei prodotti acquistati al progetto.
- Se hai già il tuo account doTerra, usando regolarmente i tuoi oli essenziali stai già facendo tanto per supportare questo e altri progetti, ma sei vuoi essere coinvolto maggiormente segui le indicazioni condivise nel gruppo Facebook riservato (se non sei sicuro di esserne parte, contattaci ora per non farti sfuggire la possibilità di aiutare).
Kit Oli Essenziali “La culla dei bimbi”
Il kit “La culla dei bimbi” comprende 3 oli essenziali singoli indispensabili e 4 miscele brevettate tra le più amate, il mix perfetto per iniziare il proprio percorso in modo semplice e intuitivo.
Oltre a fare lo splendido gesto di donare per il progetto, con l’acquisto di questo kit avrai accesso a tanti altri vantaggi. Per esempio, riceverai un ebook gratuito che parla di questi oli, avrai accesso a video-corsi sul loro utilizzo e proprietà per il supporto fisico ed emozionale, potrai ricevere una consulenza personalizzata e entrare nella community di educazione e supporto.

Se sei nuovo a questo mondo di beneficenza e oli essenziali, il 25% del valore di questo kit verrà donato al progetto!
Lavanda – olio della comunicazione e della calma. Avvolge come un abbraccio, lenisce il corpo e le emozioni, promuove un sonno ristoratore e calma la pelle.
Limone – olio del focus. Dal potere detossinante, riattiva il corpo e pulisce la mente rendendo più semplice concentrarsi e studiare, supporta la circolazione e aiuta nelle pulizie di casa in modo efficace e naturale.
Peppermint – olio del cuore allegro. Rinfresca, solleva da occasionali mal di testa, supporta digestione e muscolatura, dona la sensazione di una respirazione libera, abbassa la temperatura corporea ed energizza.
Deep Blue rub – miscela calmante e della resa al dolore. Scioglie tensioni muscolari e fastidi articolari, dona comfort e gioia di muoversi nella quotidianità e nello sport.
Onguard – miscela protettiva. Supporta il sistema immunitario, sostiene le naturali funzioni dell’organismo contro gli attacchi esterni e ci fa sentire più forti, protetti e pronti a tutto.
Air touch – miscela respiratoria. Promuove la sensazione di una respirazione libera e profonda e supporta durante i cambi di stagione, fioriture e semplici congestioni delle vie aeree.
Balance touch – miscela equilibrante. Proprio come gli alberi hanno radici profonde che li rendono stabili anche durante le tempeste, questa miscela di oli essenziali ci permette di mantenere e ritrovare l’equilibrio nelle situazioni quotidiane.
Costo: € 180,50
- Vuoi ricevere in regalo il Wild Orange, olio dell’abbondanza? SCRIVICI prima di acquistare il tuo kit e saremo felici di fartelo avere.
- Vuoi che il tuo pensiero resti accanto alle culle dei bambini? Dopo aver acquistato il tuo kit, scrivici un messaggio da consegnare al progetto; avremo cura di conservarlo a Casa Famiglia Killìa come ricordo di questa iniziativa.
Insieme possiamo fare moltissimo per questi bimbi e sentiamo che sarà per tutti una splendida esperienza per dare e ricevere amore nella sua forma più pura!
Se vuoi saperne di più sugli oli essenziali doTerra, come agiscono e per cosa usarli, leggi qui o guarda il mio webinar introduttivo gratuito
Se vuoi scoprire di più su questa compagnia e su come sta cambiando il mondo con la sua filiera etica e la sua no profit, leggi qui
Se anche tu vuoi poter avere un impatto positivo ancora maggiore lavorando con noi, clicca qui