Che differenza c’è tra olio essenziale di limone e succo di limone fresco nell’acqua?

Olio essenziale di Limone: che differenza c'è con il succo di Limone?

Come spiega il Dottor Hill, “L’olio essenziale di limone viene spremuto a freddo dalla buccia del frutto, mentre il succo proviene dalla polpa, risultando in due sostanze molto dissimili e con proprietà indipendenti.

Chimicamente, l’olio essenziale di limone è molto ricco di limonene, molto più del succo di limone. In particolare, l’alta concentrazione di limonene è il motivo per cui gli oli essenziali di limone sono così purificanti e possono aiutare nella funzione digestiva e respiratoria quando consumati.

Inoltre, gli oli essenziali sono altamente concentrati; infatti, anche se succo e olio essenziale fossero identici nella loro composizione, ci vorrebbe una grande quantità di succo di fresco per eguagliare la potenza di due gocce di olio essenziale di limone in acqua.

Infine, l’olio essenziale di limone può anche essere più facile da ingerire per chi ha lo stomaco sensibile perché non contiene acido citrico, il componente del succo di limone che lo rende acido.


Chi è il Dottor Hill?

doterra dottor hill

Il dottor Hill è il direttore medico esecutivo e uno dei fondatori di dōTERRA.

Clicca qui per scoprire di più in questa sua breve biografia.


Tutti gli oli di agrumi dōTERRA sono spremuti a freddo dalla buccia del frutto, non dalla polpa. Questo perché la buccia è in realtà la porzione più nutriente del limone, per via dei suoi fitonutrienti liposolubili.

L’olio essenziale di limone si compone di molti diversi elementi naturali, tra cui terpeni, sesquiterpeni, aldeidi, alcoli, esteri e steroli. Il profumo agrumato di questo frutto proviene da un composto chimico chiamato limonene, che si trova in percentuale molto elevata nell’olio essenziale.

Inoltre, il limone è uno degli oli essenziali di agrumi più apprezzati per la sua versatilità e le potenti proprietà purificanti e antiossidanti. Ha moltissimi utilizzi, da sbiancante naturale per i denti, a detergente per la casa e deodorante per bucato, a un stimolante dell’umore e detossinante per l’organismo. È un ottimo rimedio per rimuovere colla ed etichette appiccicose, ed è squisito aggiunto alla macedonia di frutta. Supporta il focus ed è quindi perfetto per rimanere concentrati e produttivi.

Insieme all’olio essenziale di lavanda e a quello di menta, è un ottimo rimedio naturale per fastidi legati alla fioritura e all’arrivo della primavera.

doterra olio essenziale limone

Ci sono davvero un sacco di usi per questa bottiglietta di olio essenziale, che non a caso rientra tra i nostri “10 super eroi degli oli”!